Il primo probabile torrentista della storia fu Francisco De Coronado, quando nel 1540 aprì la propria via verso il Messico tra le gole del Colorado. In tempi più recenti, nel 1905, Martel esplorò a bordo di una sorta di zattera la gola del Verdon che a quei tempi, privo di dighe a monte, aveva una portata 5 volte superiore. La pratica esplorativa, condotta principalmente da speleologi, risale agli anni '70, mentre l'affermazione del torrentismo come disciplina a sé stante avviene negli anni '80, in Francia prima ed in Spagna poi; in Italia è solo dagli anni '90 che il canyoning raggiunge una certa autonomia. L’impronta di sport estremo che ha inizialmente caratterizzato il torrentismo è andata attenuandosi fino a delineare una attività che tutti possono intraprendere, se supportati da una buona dose di acquaticità ed una sufficiente preparazione fisica. |