Clue de Duranus Corta e facile, la discesa non presenta punti di notevole divertimento, ma la parte finale della gola è molto bella. |
| Difficoltà: | v3 a3 III |
| Periodo: | da aprile a luglio, rischio di poca acqua in estate |
| Lunghezza: | 1,5 km circa |
| Dislivello: | 150 metri (350-200) |
| Calate: | 6, alcune evitabili, calata più alta 12 metri |
| Ancoraggi: | sufficienti - 1995 |
| Tempi: | 2h 50 discesa |
| Navetta: | 12 km |
| Materiale: | 1 corda da 60 metri |
Accesso |
|
Avvicinamento: inesistente |
|
Rientro: superato lultimo salto si presenta il problema dellattraversamento della Vesubie: è possibile che ci si trovi in presenza di un cavo dacciaio che consente di effettuare una tirolese. Nel caso il cavo sia divelto e la Vesubie in piena bisogna che una persona, legata per sicurezza, raggiunga la riva opposta e tenda la corda per far passare le altre persone. Il punto di attraversamento è ben visibile quando si lascia lauto a valle; prenderne quindi visione prima di andare allattacco a monte. |
|
| Copyright © Cica Rude Clan. | |