| Difficoltà: | v3 a2 II | 
| Periodo: | da maggio a ottobre | 
| Lunghezza: | circa 0,5 km | 
| Dislivello: | 260 metri (990 - 730) | 
| Calate: | 9, calata max 30 metri | 
| Ancoraggi: | insufficienti - 2003 | 
| Tempi: | 20' avvicinamento + 2h discesa + 20' fino a partenza Chalamy | 
| Navetta: | 3 km | 
| Materiale: | 2 corde da 60 metri | 
Accesso a valle: lasciare l'autostrada A5 a Verres e dirigersi verso nord, in direzione di St. Vincent; dopo pochi chilometri si svolta a sinistra, si passa sotto l'autostrada e proseguendo in salita si raggiunge l'abitato di Champdepraz, che bisogna attraversare dirigendosi verso Barbustè. Seguire i tornanti della strada che sale ripidamente e, al primo bivio, girare a sinistra in direzione Gettaz. Dopo circa 300 metri in discesa si posteggia la prima vettura nello spiazzo in prossimità del ponte che attraversa la gola dello Chalamy.  | 
  |
Accesso a monte: si prosegue fino al termine della strada, dove si trova il piccolo borgo di Gettaz.  | 
  |
Avvicinamento: dalla fontana si prosegue sulla sterrata e dopo un centinaio di metri si prende una traccia in leggera discesa, sulla destra. L'esile traccia taglia a mezza costa ed in circa 15' porta alla prima calata.  | 
  |
Rientro: giunti alla confluenza con lo Chalamy 20' di cammino portano alla partenza del percorso torrentistico dello Chalamy, ancora 20' di tuffi e scivoli precedono l'uscita in riva sinistra.  | 
  |
| Copyright © Cica Rude Clan. | |