| Difficoltà: | v4 a4 III |
| Periodo: | giugno-settembre |
| Lunghezza: | circa 2 km |
| Dislivello: | 190 metri (775-565) |
| Calate: | 10, calata più alta 15 metri |
| Ancoraggi: | buoni - 2006 |
| Tempi: | 45' avvicinamento + 3h 30' + 10' rientro |
| Navetta: | 0 km |
| Materiale: | 1 corda da 60 metri |
| Accesso: da Bad Ischl si seguono le indicazioni per Bad Goisern e, poco prima di uscire dalla cittadina, si segue la strada per la Rettenbachalm. La strada diventa presto sterrata, a 2,6 km dalla fine dell'asfalto si giunge ad uno spiazzo in corrispondenza di un bivio. Qua si parcheggia. |
|
Avvicinamento: si scende a destra lungo la pista forestale, una sbarra segna l'inizio del divieto di accesso ai mezzi non autorizzati. Dopo pochi metri si attraversa il Rettenbach su un ponte e si comincia a salire. Si resta su questa strada fino ad un bivio, dove si prende a destra. Si prosegue ancora per pochi minuti fino ad un ampio spiazzo da cui è possibile scendere nel torrente. |
|
Rientro: giunti alla confluenza col Rettenbach si attraversa il torrente e si risale alla strada in pochi minuti. |
|
| Copyright © Cica Rude Clan. | |