| Difficoltà: | v2 a2 II | 
| Periodo: | primavera | 
| Lunghezza: | circa 1,3 km | 
| Dislivello: | 200 metri (490-290) | 
| Calate: | 5, calata più alta 10 metri | 
| Ancoraggi: | speditivi - 2021 | 
| Tempi: | 30' avvicinamento + 3h 15' + 30' rientro | 
| Navetta: | 0 km | 
| Materiale: | 1 corda da 30 metri | 
| Accesso a valle: si lascia la autostrada A10 al casello di Genova Voltri. Si prende la SS1 Aurelia in direzione Savona per poi girare a destra in direzione Ovada - Passo del Turchino - Mele. Poco prima dell'abitato di Mele si svolta a destra verso Acquasanta. Giunti nei pressi del Santuario si imbocca la strada secondaria in direzione Giutte. La si segue per circa 2,8 km e si parcheggia in uno spiazzo sulla sinistra, in un boschetto compreso fra due gruppetti di case. | |
| Accesso a monte: si continua verso Giutte in salita per 1,4 km e si parcheggia dove possibile, nei pressi di una curva secca sinistrorsa. | |
| Avvicinamento: da qui parte una strada secondaria che dopo 100 metri diventa sentiero, segnato con due quadrati rossi. Lo si segue (a tratti un po' infrascato) fino a un fatiscente ponticello di legno a quota 490. | |
| Rientro: a quota 290 si esca in riva destra e su tracce di sentiero si torna in circa 30' all'auto a valle. | |
| Prima discesa: 3/7/2021 - S. Morando, R. Schenone | |
| Copyright © Cica Rude Clan. | |