| Difficoltà: | v4 a2 IV |
| Periodo: | estate |
| Lunghezza: | circa 1,3 km |
| Dislivello: | 450 metri (1200-750) |
| Calate: | 21, calata più alta 30 metri |
| Ancoraggi: | sufficienti - 2013 |
| Tempi: | 1h 15' avvicinamento + 4h 30' + 10' rientro |
| Navetta: | 0 km |
| Materiale: | 2 corde da 60 metri |
| Accesso: si supera Domodossola in direzione nord e si prosegue fino al bivio per la Val Formazza. Si superano i paesi di Crodo e Baceno, fino a raggiungere Premia. Si prosegue oltre il centro del paese fino al bivio, sulla destra per Cagiogno. Si passa il Toce e si prosegue per qualche centinaio di metri fino ad un ampio spiazzo nei pressi di una casa molto decorata, quasi un fumetto. |
|
Avvicinamento: si seguono le indicazioni per l'Alpe Bee, raggiunta da una splendida mulattiera quasi interamente lastricata. All'unico bivio che si incontra, più o meno a metà strada, si ignora l'indicazione per Diogna e si prosegue a destra. Giunti ad una prima casa in mezzo ad un prato si prosegue verso sinistra, raggiungendo l'alpeggio (fontana e qualche casa). Da qui sempre seguendo il sentiero si rientra nel bosco per poi scendere verso il torrente. |
|
Rientro: si raggiunge una briglia e si esce in riva sinistra attraversando i prati, fino alle auto. |
|
Nota: la seconda parte è francamente evitabile; percorrendo solo la prima parte avrete uno splendido ricordo di questa forra… |
|
| Copyright © Cica Rude Clan. | |