Rio Pomà  | 
|||
Percorso interessante dopo periodi di forti piogge, parecchie calate (sempre semplici) e due piccoli inforramenti piuttosto marcati. Per collezionisti.  | 
        ![]()  | 
    ![]()  | 
    ![]()  | 
| Difficoltà: | v3 a1 II | 
| Periodo: | primavera ed autunno dopo forti piogge | 
| Lunghezza: | circa 1,3 km | 
| Dislivello: | 380 metri (560-180) | 
| Calate: | 13, calata più alta 20 metri  | 
  
| Ancoraggi: | speditivi - 2008 | 
| Tempi: | 15' avvicinamento + 2h 30' discesa + 5' rientro | 
| Navetta: | circa 11 km | 
| Materiale: | 1 corda da 60 metri  | 
  
Accesso a monte: dal casello della A12 di Genova Nervi si prende Corso Europa in direzione del centro. Al 5° semaforo si svolta a destra in Via Timavo e si prosegue per circa 500 m in Via Posalunga fino al bivio per Apparizione (Via Tanini). Raggiunta la frazione si continua a sinistra, salendo verso il Monte Fasce. Si esce definitivamente dalle case e si supera il monastero del Liberale fino a raggiungere un grosso parcheggio sul lato sud della strada, quasi in cima al monte. Si fa inversione di marcia tornando verso valle per 200 metri e si lascia l'auto in uno slargo, riconoscibile per un container abbandonato subito dietro la vegetazione.  | 
  |
Accesso a valle: si torna a valle fino al bivio fra Via Tanini e Via Posalunga, dove si svolta a destra, verso Bavari e San Desiderio. Si sale fino al bivio per San Desiderio, si raggiunge il centro della frazione e si sale quindi fino ai campi di calcio, dove si trova un ampio posteggio.  | 
  |
Avvicinamento: si scende per poche decine di metri lungo la traccia di sentiero e poi si taglia in direzione nord verso un pascolo recintato. Si continua a tagliare in diagonale verso un boschetto dove si trovano alcuni ruderi. Da qui si scende in maniera più decisa sempre in direzione dell'avvallamento principale, fino a raggiungere il greto e, poco dopo, il primo salto da superare con l'ausilio della corda.  | 
  |
Rientro: si prende il sentiero in riva destra che dopo pochi metri raggiunge una strada asfaltata, si sale per un centinaio di metri e si prosegue quindi in discesa fino al parcheggio.  | 
  |
Nota:   | 
  |
Prima discesa:   | 
  |
| Copyright © Cica Rude Clan. | |