Gran parte degli
incidenti mortali in canyon, escludendo quelli causati dalle
piene improvvise, hanno all'origine il blocco della vittima
sotto cascata o nella pozza di ricezione, con conseguente
annegamento.
Un torrentista
che, al termine di una calata con una pozza di ricezione
profonda e turbolenta, non riesce a liberarsi velocemente
dal discensore e dalla corda già dopo pochi secondi è in
pericolo di vita; lo stesso dicasi per chi rimane bloccato
durante una calata sotto cascata.
La tradizionale
tecnica di corda doppia non consente di evitare situazioni
di potenziale pericolo. Per questo consigliamo l'adozione
delle tecniche proposte dalla
Scuola Nazionale Canyoning.
|